Regole

LE REGOLE PER LA PUBBLICAZIONE DI ANNUNCI SU HTTPS://WWW.LAPIAZZA.IT/

Termini, condizioni di utilizzo del servizio e regole di comportamento:

1 – L’Editore si riserva il diritto di decidere le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le regole o i principi su cui l’Editore si basa.

2 – L’inserzionista è il solo responsabile dei propri annunci. L’editore declina ogni responsabilità riguardo ai prodotti o lavori pubblicizzati negli annunci.

3 – Ai sensi delle norme di legge vigenti, tutte le offerte di beni e servizi, non devono contenere alcuna discriminazione a causa della razza o dell’origine etnica o del sesso se non giustificate da finalità legittima (D.Lgs n. 215/03 e Dir.Com. 2004/113/CE).

4 – Gli annunci possono essere solo in italiano, a meno che non si tratti di aziende che per motivi lavorativi ricercano personale con padronanza di lingua diversa.

5 – L’utilizzo del servizio è riservato ad utenti maggiorenni.

6 – Gli annunci privati sono destinati ai privati, che hanno il diritto di avvalersi dei relativi diritti secondo quanto regolato dalla legge italiana in vigore.

7 – Gli annunci inseriti dalle Aziende sono regolate come gli annunci inseriti da privati, quando il bene venduto o il servizio fornito, non costituisce bene o servizio oggetto della propria attività aziendale. Diversamente sono considerati annunci di Operatore di Settore e quindi a pagamento. L’Editore si riserva il diritto di decidere quando un annuncio rientra nella sfera di operatività dell’azienda e come tale soggetta alle regole degli Operatori di Settore. I relativi prezzi sono riportati nel sito. Tutti i prezzi indicati sono IVA esclusa.

8 – Sono gratuiti tutti gli annunci inseriti da Privati, entro i limiti consentiti e quelli inseriti da Aziende, entro gli stessi limiti, al di fuori delle rubriche/categorie della propria operatività Aziendale.

9 – Sono a pagamento gli annunci inseriti da Operatori di Settore, nelle rubriche che rientrano nella propria sfera di operatività, (Esempio: Annunci di Immobili inserite da Agenzie Immobiliari; Annunci di Auto inserite da Concessionarie e/o rivenditori; Annunci di Lavoro inseriti da Agenzie per il lavoro, …) e gli annunci di alcune Rubriche.

10 – Sono ammessi solo annunci riguardanti beni concreti (oggetti) in vendita e non servizi. Sono ammessi annunci relativi a servizi solo quando essi riguardano prestazioni d’opera occasionale come ad esempio babysitter, colf, pulizie domestiche, giardinaggio, custodia animali, traduzioni, ripetizioni, lezioni private.

11 – Non è permesso vendere merce che non si possiede.

12 – L’Editore collabora con le forze dell’ordine nel caso di annunci che infrangano la legge. L’identità di inserzionisti o compratori può essere determinata tramite il provider di servizi internet. Gli indirizzi IP potrebbero essere registrati al fine di garantire il rispetto dei termini e delle condizioni del servizio.

13 – Gli annunci delle imprese devono riferirsi sempre ad un prodotto concreto oppure ad un’offerta di lavoro ben specificata e non in modo generico.

14 – Si informa inoltre che per tutti gli annunci di vendita di immobili a partire dal 01 gennaio 2012 vige l’obbligo di indicare l’Indice di Prestazione Energetica, pena la possibilità di incorrere in sanzioni amministrative. L’Editore non risponde e non è responsabile per eventuali sanzioni amministrative ad inserzionisti che in piena autonomia dovessero decidere di non inserire le informazioni richieste dalla legge.

15 – Lo staff di https://www.lapiazza.it/ a suo insindacabile giudizio potrà limitare il numero di annunci pubblicabili da una singola persona e/o azienda quando questi appaiano troppo simili tra loro oppure quando gli annunci, benché pubblicati nella categoria privati, appaiano in quantitativo tale da rendere poco verosimile che la vendita sia fatta realmente da un privato e non da un’azienda.

16 – È vietato il marketing.

17 – È vietato usare le inserzioni per fini pubblicitari, senza cioè offrire specifici prodotti o offerte di lavoro.

18 – Ai sensi delle norme di legge vigenti, tutte le offerte di lavoro pubblicate si intendono estese ad entrambi i sessi (Legge n. 903/77 e Legge. n. e 125/91). Inoltre, tali annunci non devono contenere alcuna discriminazione diretta o indiretta a causa della razza o dell’origine etnica (D.Lgs n. 215/03).

19 – È obbligatorio indicare il nome esatto dell’Azienda che ricerca personale, oltre ad un numero fisso o una e-mail direttamente riconducibili all’azienda stessa, salvo il caso in cui l’offerta provenga da un’ agenzia per il lavoro autorizzata dal Ministero, la quale comunque dovrà indicare in fase di registrazione il numero di autorizzazione ministeriale.

20 – È vietato pubblicare annunci multilevel marketing, network marketing e vendite multilivello o che non indichino con precisione la figura professionale ricercata.

21 – Non si accettano servizi ad esclusione delle seguenti attività: servizi di battitura testi, traduzioni, baby-sitting, ripetizioni e lezioni privati, pulizie, pittura tinteggiatura, custodia, traslochi.

22 – Non è consentito inserire come annuncio un link ad un’altra pagina web.

23 – Non è consentito copiare il testo di un annuncio da altri annunci, poiché il testo degli annunci è coperto da copyright.

24 – Non è possibile inserire nella stessa categoria un annuncio che riguardi più prodotti o servizi appartenenti a categorie diverse. In questi casi, l’inserzionista dovrà dividere i prodotti o servizi in annunci diversi e inserirli nelle categorie corrette.

25 – Non è consentito mettere in vendita più di un veicolo a motore o di un immobile per annuncio.

26 – Non è consentito inserire più di un annuncio per lo stesso o gli stessi prodotti. Qualora l’inserzionista volesse inserire un nuovo annuncio per lo stesso prodotto, egli dovrà prima cancellare il vecchio annuncio. Non è possibile inserire annunci per lo stesso o gli stessi prodotti in diverse categorie o regioni.

27 – Le immagini negli annunci devono riguardare il prodotto descritto.

28 – Non sono ammessi loghi di aziende, a meno che l’annuncio non riguardi un lavoro o la vendita di un’azienda o a meno che non si tratti di Operatore di Settore che abbia sottoscritto un abbonamento in tal senso.

29 – Non è possibile utilizzare immagini di altri inserzionisti senza il loro consenso.

30 – Non sono ammesse immagini di modelli o modelle che mostrano biancheria o costumi (sono ammesse immagini di manichini o dei capi non indossati).

31 – Non sono ammesse immagini riguardanti persone per le quali non sia stata concessa l’autorizzazione all’utilizzo da parte dei soggetti ritratti.

32 – Non sono ammesse immagini di minori.

33 – L’utente che pubblica immagini si assume la totale responsabilità circa quanto pubblicato e dichiara di sollevare L’Editore di http://www.lapiazza.it/ da ogni responsabilità.

34 – Non è consentito inserire annunci che riguardino prodotti contraffatti, illegali o modificati.

35 – Per quanto riguarda la vendita di animali, l’utente che pubblica l’annuncio è tenuto a rispettare le normative attualmente in vigore sul territorio italiano.

36 – I cani in vendita devono sempre essere identificati e registrati all’anagrafe canina e mediante microchip o tatuaggio leggibile (Art. 2 dell’Ordinanza 6 agosto 2008: Ordinanza contingibile ed urgente concernente misure per l’identificazione e la registrazione della popolazione canina – GU n. 194 del 20-08-2008; Legge n. 281, 14 agosto 1991) Il certificato di iscrizione in anagrafe canina deve accompagnare il cane in tutti i trasferimenti di proprietà.

37 – Non sono ammessi annunci riguardanti animali protetti dalla convenzione di Washington o di cani sottoposti ad interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia dell’animale o non finalizzati a scopi curativi (Art.2, comma 1, lettera 2 dell’Ordinanza 3 Marzo 2009: Ordinanza contingibile ed urgente concernente la tutela dell’incolumita’ pubblica dall’aggressione dei cani – G.U. n. 68 del 23-03-2009), con particolare riferimento a:

  • recisione delle corde vocali
  • taglio delle orecchie
  • taglio della coda, fatta eccezione per i cani appartenenti alle razze canine riconosciute alla F.C.I. con caudotomia prevista dallo standard, sino all’emanazione di una legge di divieto generale specifica in materia

Si ricorda inoltre che i cani di età inferiore ai 2 mesi non possono essere venduti (Art.2 dell’Ordinanza 6 agosto 2008). E ricordiamo le raccomandazioni delle associazioni a tutela degli animali di non vendere gatti di età inferiore ai 3 mesi.

38 – Per quanto riguarda predatori o specie protette che richiedono licenze o autorizzazioni, il numero della licenza deve essere inserito nel testo dell’annuncio.

39 – Non possono essere oggetto di un annuncio:

  • Droghe e tabacchi
  • Armi di qualsiasi tipo
  • Esplosivi e fuochi d’artificio
  • Generi alimentari autoprodotti
  • Viaggi organizzati
  • Giochi d’azzardo e scommesse
  • Materiale pornografico
  • Prodotti farmaceutici
  • Prodotti per la trasmissione wireless su frequenze riservate
  • Azioni e titoli bancari o azionari, carte di credito
  • Oggetti rubati
  • Alcuni composti chimici (come, ad esempio, mercurio)
  • Parti umane
  • Modchip per console

40 – Non sono consentiti annunci che possano essere offensivi per gruppi etnici, personaggi pubblici o singoli privati. Non sono consentiti termini razzisti.

41 – L’inserzionista è il solo responsabile dei propri annunci. L’editore declina ogni responsabilità riguardo ai prodotti o lavori pubblicizzati negli annunci.

42 – L’utente garantisce che i propri annunci non violano alcun diritto d’autore né diritto di proprietà industriale né altro diritto di terzi. In caso di contestazione da parte di terzi riguardo a qualsiasi annuncio, l’utente ne assume piena responsabilità e si impegna a tenere indenne L’Editore per qualsiasi danno o spesa.

43 – Fermo restando la responsabilità dell’utente in relazione al contenuto degli annunci, l’Editore a seguito della cancellazione dell’annuncio, e qualora il Cliente abbia corrisposto un corrispettivo per l’attivazione di un servizio connesso, si riserva la facoltà di procedere alla restituzione del corrispettivo a favore dell’utente al netto delle spese di istruttoria e di storno contabile per validi motivi.

L’Editore e la Redazione:

1 – Si riservano facoltà di non pubblicare e/o cancellare annunci ritenuti non conformi alle disposizioni di legge.

2 – Relativamente al numero massimo di annunci gratuiti che un privato può inserire la redazione si riserva il diritto e facoltà di pubblicarli o meno.

3 – Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la responsabilità dell’utente e non dell’Editore di http://www.lapiazza.it/ , che non può essere ritenuto responsabile per quanto pubblicato dagli utenti.

4 – Si riservano diritto di decidere quali annunci/offerte siano da considerarsi irrealistiche e di rimuovere gli annunci correlati.

5 – Non sono responsabili di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell’annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

6 – Si riservano il diritto di modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell’annuncio stesso.

7 – Si riservano diritto di non pubblicare immagini ritenute non conformi al contenuto dell’annuncio o che violino le regole del sito o di etica morale o comunque contrario alle politiche de www.lapiazza.it.